Il padel è certamente lo sport che più ha avuto successo negli ultimi anni, un vero e proprio boom di appassionati. Nasce come sport da fare in coppia e non singolo, infatti ancora oggi, questa versione del gioco non è regolamentato nei circuiti ufficiali. A livello amatoriale il padel singolo è praticabile, ma non trova lo stesso riscontro di consensi che invece ha la versione a 4 giocatori. La differenza tra il padel singolo e il padel doppio, riguarda le dimensioni del campo da gioco. La lunghezza è la medesima, mentre per quanto riguarda la larghezza, nel campo dedicato al singolo è di 6 metri, mentre per la classica versione di doppio, è di 10 metri. Le regole del gioco restano invariate in tutti e due i casi, come l'altezza della rete, delle pareti laterali, e il regolamento del gioco.
Anche il posizionamento della linea di servizio rimane invariato. Il padel singolo è più indicato per coloro che preferiscono giocare senza un partner come succede nel tennis singolo. Non tutti infatti gradiscono la presenza di un compagno di squadra, ma contare unicamente sulle proprie capacità. Il padel singolo poi, ha il vantaggio di essere più semplice in fase di organizzazione di una partita, poiché non è sempre facile comporre un gruppo da quattro persone. Anche se il capo di padel singolo è più piccolo di quello dedicato al doppio, lo sforzo fisico è generalmente maggiore poiché bisogna comunque coprire da soli, l’intero spazio di gioco. C’è però da considerare che nel padel singolo è difficile eseguire i colpi al volo come le volèe, che invece sono quelli più spettacolari nel gioco a coppie. Questo perché andare nel padel singolo andare a rete significa dover coprire i 6 metri di larghezza del campo da soli. Il primo elemento che evidenzia invece la differenza del padel doppio da quello singolo, riguarda gli spazi di azione durante il gioco. In coppia si ha la possibilità di gestirli in maniera più comoda, in quanto ogni giocatore si deve occupare, in linea di massima, solamente della sua metà campo. Naturalmente poi in 4 si crea un’atmosfera diversa e sicuramente più divertente.
Chi ha un backgroud di tennis singolo, probabilmente troverà delle difficoltà i primi tempi nel giocare in coppia. Ma è solo questione di abitudine e in breve tempo saranno superate. Le strutture dedicate al gioco del padel stanno aumentando e in particolare quelle dedicate al padel doppio. Il centro sportivo Green House Sport è un punto di riferimento a Roma per coloro che amano questo sport spettacolare, grazie ai suoi quattro campi da paddle tennis con annessi spogliatoi. Per prenotare uno dei quattro campi all’aperto del Green House Padel o i campi al copert di padel, è possibile prenotarli al numero 3487233175.