Consigli per imparare a nuotare.

Con l’arrivo del caldo estivo non c’è niente di più bello che tuffarsi in una bella piscina per una rinfrescante nuotata, prima di una giornata di lavoro oppure dopo.

Siamo intanto felici che finalmente da lunedì 8 giugno le lezioni di nuoto hanno ripreso la loro attività. Stiamo lavorando perché tutti i corsi dedicati ad adulti, ragazzi e bambini riprendano nella loro normalità rispettando sempre le indicazioni e le regole comportamentali e di sicurezza previste dal DPCM.

Il nuoto ci aiuta a rilassarci, a staccare la mente dai problemi di tutti i giorni. Ma che fare se non sappiamo nuotare? Come avvicinarci alla piscina?
Il Green House Sport, centro sportivo di Roma, vi da 5 semplici consigli pratici per avvicinarvi al nuoto. Si tratta dei primi piccoli passi che vi prepareranno ad affrontare i primi allenamenti e a sentirvi soddisfatti di voi stessi.

#1 La posizione orizzontale
Quando siamo in acqua tutto cambia. La posizione del nostro corpo, essendo abituata a muoversi verticalmente, nell'acqua scopre una nuova posizione e ci si muove in maniera orizzontale. Dobbiamo pertanto familiarizzare con questa posizione.
Come fare? Proviamo a galleggiare: lasciamoci andare, solleviamo i piedi dal fondo e facciamoci cullare. Sdraiamoci sia supini che proni, scivoliamo sull'acqua. Il risultato deve essere un’esperienza positiva sia fisica che mentale.

#2 Rilassarsi
E’ la naturale conseguenza del primo consiglio. Se non siamo rilassati ma rigidi il nostro corpo calerà verso il fondo della piscina come un sasso. Cerchiamo di rilassare prima di tutto il collo e le spalle, poi le braccia, facciamo respiri lunghi e profondi, e infine sciogliamo le gambe.
E’ importante essere consapevoli di quanto l’essere rigidi o impauriti ci possa ostacolare nel nostro percorso di avvicinamento al nuoto.

#3 Non dipendete troppo dal materiale
In piscina troviamo spesso molti oggetti galleggianti colorati, tavolette, pull buoy, tubi, ecc. in grandi cestoni e sembrano chiamarci invitanti.
Se siete principianti nella pratica del nuoto va bene “cedere” una o due volte, ma il vostro percorso non deve dipendere dall’utilizzo degli strumenti di galleggiamento. E’ importante “programmare” i nuovi schemi motori utilizzando solo il nostro corpo.

#4 Bolle
Bolle! Cosi come il movimento anche la respirazione necessita di attenzione. Ricordiamoci che nel nostro ambiente terrestre respiriamo quasi senza accorgercene: inspiriamo ossigeno ed espiriamo anidride carbonica.
L’unico modo di non ingerire acqua quando ci immergiamo anche con la testa è fare le bolle! Soffiate forte con il naso e con la bocca.
L’ obiettivo deve essere quello di imparare a gestire il nostro rapporto con l’acqua a 360°, evitando “scorciatoie”!

#5 Niente paura
L’acqua ci è amica. Il nostro corpo è composto al 60% di acqua. Facciamo in modo che la nostra esperienza in piscina sia positiva. Cerchiamo di tenere spesso la testa sott'acqua e diamoci obiettivi realistici e minimi e impegniamoci a raggiungerli.

Vi ricordiamo che al Green House Sport sono attivi i corsi di nuoto e la scuola nuoto per adulti e ragazzi con istruttori federali FIN prepararti e qualificati per imparare a nuotare e perfezionare gli stili di uno sport che unisce al benessere e all'attività fisica i concetti di salute, bellezza e relax.

Contattaci per avere maggiori informazioni.

Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest



Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni